3 min. di lettura

Credito d’Imposta per gli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS)

11 Marzo 2025

Obiettivo

L’istituzione della Zona logistica semplificata nasce per favorire la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo di nuovi investimenti nelle aree portuali delle regioni più sviluppate.

 

Dotazione finanziaria

50 Milioni € per ciascuno degli anni 2025 e 2026.

 

  • Zone Logistiche Semplificate – ZLS
  • Porto e Retroporto di Genova;
  • Porto di Venezia-Rodigino;
  • ZLS Regione Emilia-Romagna;
  • ZLS Regione Lombardia;
  • ZLS Regione Toscana;
  • ZLS Regione Friuli-Venezia Giulia;
  • ZLS Regione Lazio (in attesa di istituzione);
  • ZLS Mar Ligure Orientale (in attesa di istituzione).

 

Soggetti beneficiari

Tutte le imprese già operative o che intendano insediarsi nelle zone ZLS.

 

Interventi ammissibili

Per le Imprese sono agevolabili gli investimenti facenti parte di un progetto di investimento inziale di importo min. 200 mila € e max. 100 milioni € che prevede:

  • creazione di un nuovo stabilimento;
  • ampliamento della capacità produttiva di uno stabilimento esistente;
  • diversificazione della produzione di uno stabilimento;
  • acquisizione di attivi appartenenti a uno stabilimento.

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili gli investimenti effettuati dal 1.1.2025 e conclusi al 15.11.2025:

  • macchinari, impianti e attrezzature;
  • terreni e acquisizione, realizzazione o ampliamento di immobili strumentali agli investimenti ( 50% dell’investimento totale).

 

Misura del Credito d’Imposta

Il credito d’imposta si calcola sui costi sostenuti applicando un’aliquota pari al 15%, con un incremento delle percentuali in caso di:

  • Media Impresa – Progetto d’investimento ≤ a 50 milioni €: 25%;
  • Piccola Impresa – Progetto d’investimento ≤ a 50 milioni €: 35%.

 

è  Il credito d’imposta è cumulabile con aiuti de minimis, con altri aiuti di Stato e con altre misure agevolative che non siano qualificabili come aiuti di Stato ma non è cumulabile con Transizione 5.0.

 

Utilizzo del credito d’imposta ZLS

Il Credito d’imposta ZLS è utilizzabile in compensazione, mediante modello F24 previa apposita autorizzazione comunicata dall’Agenzia delle Entrate.

 

 

Comunicare all’AdE, dal 22.5.2025 al 23.6.2025, l’ammontare delle spese sostenute dall’ 1.1.2025 e quelle previste fino al 15.11.2025; e dal 20.11.2025 al 2.12.2025 si dovrà attestare l’avvenuta realizzazione degli investimenti indicati nella precedente comunicazione. Con provvedimento dell’AdE saranno approvati i modelli di comunicazione e saranno definite le relative modalità di trasmissione telematica.

 

Articoli correlati