4 min. di lettura

Regione Lombardia: Bando Tecnologie Strategiche

26 Febbraio 2025
Bando scaduto 1744675200

Regione Lombardia PR FESR 2021-2027

Obiettivo

Supportare lo sviluppo di tecnologie critiche connesse ai seguenti settori (Regolamento STEP) strategici: tecnologie digitali, tecnologie deep tech e Biotecnologie.

 

Soggetti beneficiari

Partenariati composti da min. 2 e max. 8 componenti, di cui almeno una PMI e una GI.

 

Interventi ammissibili

Progetti di Sviluppo Sperimentale, afferenti obbligatoriamente alla S3 2021-2027 della Regione Lombardia, ed eventualmente abbinati ad una componente di attività di Ricerca Industriale, finalizzati allo sviluppo di:

  • applicazione dell’AI e di tecnologie digitali, comprese XR, EDGE computing e metodi innovativi per la gestione flessibile, proattiva, resiliente e robusta delle supply chain, in particolare modo dei sistemi, processi produttivi e filiere industriali e dei servizi nell’ecosistema della manifattura avanzata;
  • robotica, robotica collaborativa, meccatronica, tecnologie di controllo e automazione di macchine;
  • sistemi avanzati di diagnostica realizzati anche con AI, robotica, cloud computing, EDGE, IoT, Additive Manufacturing, Imaging, POCT, Extended Reality XR (Virtual Reality, Augmented Reality e Mixed Reality), micro manufacturing nell’ecosistema delle scienze della vita;
  • dispositivi e sistemi avanzati di diagnostica e companion diagnostic basati su tecnologie omiche e immunologiche, con anche il supporto di tecnologie predittive e tecniche di AI;
  • terapie avanzate e vaccini (tra i quali farmaci biologici innovativi o derivati da approcci biotecnologici, antibiotici, antivirali, immunoterapici, terapie geniche e cellulari avanzate, medicina rigenerativa, adroterapia, radioterapie con particelle, radioterapie personalizzate, deep brain stimulation, dispositivi medici smart, digital therapeutic, etc.);
  • applicazioni avanzate di medicina digitale per effettuare prestazioni di e-health e per monitorare parametri vitali e funzionali;
  • sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le attività produttive, le infrastrutture fisiche e informatiche e la popolazione civile (ad es. Space surveillance and tracking, Space Situation Awareness, cybersecurity dei dispositivi medici tecnologicamente avanzati accessibili da remoto, sistemi per garantire la continuità operativa delle linee produttive interconnesse, etc.);

 

Investimento Totale min. 5 Milioni €. Durata: 30 mesi.

 

Spese ammissibili

  1. personale;
  2. strumentazione e attrezzature;
  3. ricerca contrattuale, conoscenze, brevetti, licenze e costi per i servizi di consulenza;
  4. spese generali forfettarie pari al 20% del totale dei costi lett. da a) a c).

 

Agevolazione

Contributo a fondo perduto, max. 8 Milioni € per Partenariato, secondo le seguenti %:

  • 50 % e max. 80 % per attività di Ricerca Industriale;
  • 25% e max. 60% per attività di Sviluppo Sperimentale.

 

Dotazione 40 Milioni €: 16 Milioni € per il 2025, 8 Milioni € per il 2026 e 16 Milioni € per il 2027.

 

Presentazione delle domande a partire dalle ore 15:00 del 28 febbraio 2025
sino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025.
Procedura valutativa a graduatoria

Il bando è scaduto, ma le opportunità non finiscono qui.

Se il tuo progetto era in linea con questo bando o vuoi capire quali altre opportunità potrebbero essere adatte a te, parliamone.

Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati: i nostri esperti ti guideranno verso la soluzione più adatta.

*campi necessari

Leggi l'informatitva.

Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando Value Services.

Articoli correlati