3 min. di lettura

REGIONE ABRUZZO: Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori

19 Maggio 2025

Dotazione finanziaria

Linea 1 – Sostegno a progetti collaborativi di Ricerca e Innovazione50 Milioni € (obbligatoria);
Linea 2 – Assunzione di ricercatori presso le imprese beneficiarie8 Milioni €.

 

Beneficiari

PMI in collaborazione con altre PMI e/o Grandi Imprese. È inoltre ammissibile la partecipazione di OdR. Almeno il 50% dei partecipanti deve avere sede in Abruzzo.

 

Interventi ammissibili

Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili con riferimento a prodotti, processi e servizi, assistenza in materia di trasferimento tecnologico e acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali.

Inoltre, i progetti devono:

  • essere riferibili ai livelli di TRL 6 – 7 – 8 – 9;
  • essere coerenti con le traiettorie di sviluppo della Smart Specialisation Strategy Abruzzo 21-27;
  • avere ricadute tecnologiche e occupazionali dirette sulle imprese che li sviluppano e sulle produzioni realizzate nel territorio della Regione Abruzzo;

 

Investimento: min. 400 mila € e max. 5 Milioni €. Durata progetto: 30 mesi.

Agevolazione finanziaria

Contributo a Fondo Perduto, secondo le seguenti intensità:

  Piccola impresa Media impresa Grande impresa OdR
Ricerca industriale 70% 60% 50% 50%
(RI) in caso di ampia diffusione dei risultati (conferenze, pubblicazioni, banche dati di libero accesso o software open source o gratuito) 80% 75% 65% 65%
Sviluppo sperimentale 45% 35% 25% 25%
(SS) in caso di ampia diffusione dei risultati 60% 50% 40% 40%

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa, sostenute dopo la presentazione della domanda:

Linea 1 – Sostegno a progetti collaborativi di Ricerca e Innovazione

  1. personale dipendente (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario), min. 45% del totale delle spese previste per ogni singolo partecipante.
  2. strumentazione e attrezzature;
  3. ricerca contrattuale, conoscenze, brevetti, servizi di consulenza e servizi equivalenti;
  4. spese generali supplementari e altri costi di esercizio, calcolati in percentuale forfettaria nel limite del 15% del totale dei costi di cui alle lettere da a) a c).

 

Linea 2 – Assunzione di ricercatori presso le imprese beneficiarie:

  1. assunzione a tempo determinato, min. 12 mesi, o indeterminato di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) per svolgere il progetto di R&S&I finanziato.

 

Per i progetti che prevedono l’attivazione di entrambe le Linee, l’importo della Linea 2 non può superare il 20% dell’importo della Linea 1.

 

Presentazione delle domande dalle ore 12:00 del 07 luglio 2025 alle ore 12:00 del 28 luglio 2025. Procedura valutativa a graduatoria.

Scopri se il tuo progetto è idoneo al Bando di Finanziamento!

Se pensi che la tua attività o il tuo progetto abbia i requisiti per accedere a questi finanziamenti, o se desideri una valutazione professionale da parte dei nostri esperti, siamo qui per te!

Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati:

*campi necessari

Leggi l'informatitva.

Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando Value Services.

Articoli correlati