5 min. di lettura

LIFE 2021-2027: Calls for proposals 2023

20 Aprile 2023
Bando scaduto 1727654400

 

Oggetto

Programma per l’ambiente e l’azione per il clima attraverso il quale l’UE vuole contribuire al passaggio verso un’economia sostenibile, circolare, efficiente in termini di energia, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici.

Obiettivi specifici

1. Sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi per raggiungere gli obiettivi europei per la transizione verso le energie rinnovabili e l’aumento dell’efficienza energetica. Contribuire all’applicazione delle migliori pratiche.
2. Sostenere lo sviluppo, l’attuazione e il controllo dell’applicazione della legislazione e delle politiche UE in tema di ambiente e azione per il clima, rafforzando le capacità di attori pubblici e privati e la partecipazione della società civile.
3. Fungere da catalizzatore per l’introduzione su vasta scala delle soluzioni tecniche e strategiche dimostratesi efficaci, mobilitando gli investimenti e migliorando l’accesso ai finanziamenti.

Beneficiari

Soggetti giuridici stabiliti in uno Stato membro UE o in un Paese terzo associato.

Struttura

Il Programma LIFE è strutturato in 2 settori principali e 4 sottoprogrammi:
1. Settore Ambiente:
– Sottoprogramma Natura e Biodiversità
– Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
2. Settore Azione per il clima
– Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
– Sottoprogramma Transizione all’energia pulita

Agevolazione

Contributo massimo del 60% dei costi ammissibili.

Tipologia di progetti

• Standard Action Projects (SAP)
Progetti tradizionali che intendono sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi.
• Strategic Nature Projects (SNAP)
Sostengono il conseguimento degli obiettivi UE in materia di natura e di biodiversità attuando programmi di azione su vasta scala territoriale. In genere sono coordinati dall’autorità responsabile dell’attuazione del piano/strategia/piano d’azione.
• Strategic Integrated Projects (SIP)
Attuazione su scala regionale, multiregionale, nazionale o transnazionale dei piani d’azione o le strategie per l’ambiente o il clima elaborati dalle autorità degli Stati membri e disposti da specifici atti normativi o politiche dell’UE in materia di ambiente, clima o da quelli pertinenti in materia di energia.
• Technical Assistance Projects (TA)
Progetti di assistenza tecnica
• Other Action Grants (OAG)
Altre azioni al fine di conseguire gli obiettivi del programma, comprese azioni di coordinamento e di sostegno volte al rafforzamento delle capacità.

 

Call for proposals 2023

Standard Action Projects (SAP)

Call Deadline
Nature Governance

LIFE-2023-SAP-NAT-GOV

06 September 2023
Nature and Biodiversity

LIFE-2023-SAP-NAT-NATURE

06 September 2023
Environment governance

LIFE-2023-SAP-ENV-GOV

06 September 2023
Circular Economy, resources from Waste, Air, Water, Soil, Noise, Chemicals, Bauhaus

LIFE-2023-SAP-ENV-ENVIRONMENT

06 September 2023
Climate Governance and Information

LIFE-2023-SAP-CLIMA-GOV

21 September 2023
Climate Change Adaptation

LIFE-2023-SAP-CLIMA-CCA

21 September 2023
Climate Change Mitigation

LIFE-2023-SAP-CLIMA-CCM

21 September 2023

 

Strategic Integrated Projects (SIP)

Call Deadline
Strategic Integrated Projects – Environment

LIFE-2023-STRAT-ENV-SIP-two-stage

First deadline: 5/09/2023

Second deadline: 5/03/2024

Strategic Integrated Projects – Climate Action

LIFE-2023-STRAT-CLIMA-SIP-two-stage

First deadline: 5/09/2023

Second deadline: 5/03/2024

 

Technical Assistance Projects (TA)

 

LIFE Preparatory Projects (addressing ad hoc Legislative and Policy Priorities – PLP)

Il bando è scaduto, ma le opportunità non finiscono qui.

Se il tuo progetto era in linea con questo bando o vuoi capire quali altre opportunità potrebbero essere adatte a te, parliamone.

Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati: i nostri esperti ti guideranno verso la soluzione più adatta.

*campi necessari

Leggi l'informatitva.

Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando Value Services.

Articoli correlati