Dotazione Finanziaria
471.5 Milioni €
Obiettivo
La misura sostiene lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche STEP:
- Tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deep-tech;
- Biotecnologie;
- Tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse.
Beneficiari
Possono presentare domanda le imprese, in forma, singola o in aggregazione, in possesso dei seguenti requisiti:
- Grandi e Medie Imprese aventi almeno due bilanci depostati;
- Micro e Piccole Imprese aventi un fatturato medio nell’ultimo triennio di almeno 1 milione €;
- PMI Innovative e Start Up
Interventi Ammissibili
Gli investimenti devono essere realizzati in unità locali ubicate o da ubicare in Puglia e comprendere:
- Investimenti produttivi connessi a progetti di R&S che abbiano già conseguito un TRL ≥ 8 e che sia in grado di conseguire un TRL = 9;
- Investimenti produttivi da realizzarsi a seguito di attività di R&S già volta e certificabile;
- Investimenti produttivi con attività di R&S finalizzata ad apportare significativi miglioramenti allo stato dell’arte dell’investimento industriale (TRL di partenza ≥ 5).
- Investimenti produttivi in linea con le finalità strategiche del Regolamento STEP.
Investimento Min. 3 milioni € per le GI e Min. 1 milione € per le PMI.
Durata progetto: 36 mesi.
Spese Ammissibili
Per i Progetti di Investimento, che devono riguardare la creazione o l’ampliamento di uno stabilimento esistente oppure la diversificazione o il cambiamento fondamentale della produzione, sono ammissibili le seguenti spese:
- acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni ( 10% dell’importo dell’investimento produttivo e max. 15% per i siti in stato di degrado e per quelli precedentemente adibiti a uso industriale che comprendono edifici);
- opere murarie e assimilabili (incluso l’acquisto dell’immobile e spese per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili o cogenerazione) purché non preponderanti rispetto all’investimento complessivo;
- macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica (inclusi mezzi mobili se strettamente necessari);
- studi preliminari di fattibilità, esclusivamente per le PMI (max. 2% dell’importo complessivo ammissibile del programma);
- progettazioni e direzione lavori, esclusivamente per le PMI (max. 6% dell’importo ammissibile alla lett. b);
- programmi informatici, brevetti, licenze, know how e conoscenze tecniche non brevettate, nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi (per le grandi imprese è imposto un lim. max del 50 % dei costi totali d’investimento ammissibili per l’investimento produttivo).
Per Progetti di R&S
- Personale;
- Strumenti e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
- Immobili e ai terreni nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
- Ricerca contrattuale, conoscenze, brevetti, consulenze e servizi equivalenti;
- Spese generali e altri costi di esercizio.
Per Progetti di Formazione e Consulenza
Interventi formativi rivolti al personale e connessi al progetto e Servizi di consulenza (solo per le PMI).
Agevolazione finanziaria
Contributo a fondo perduto, in % variabili a seconda della dimensione aziendale e natura dell’investimento.
Presentazione delle domande a partire dalle ore 12:00 del 5 agosto, fino ad esaurimento delle risorse.
Procedura valutativa a sportello